Diffusi gli atti del convegno del Garante a Torino

Sono stati diffusi gli atti dello storico convegno La protezione dati: da 25 anni la bussola del futuro, tenutosi a Torino per il 25 anni dell’attività della nostra Autorità Garante per la protezione dei dati personali, che per festeggiare assieme l’incessante, importante e prezioso lavoro quotidiano che svolge a tutela dell’intera collettività ma anche per apportare preziosi contenuti da parte degli autorevoli ed illustri relatori.

Il Dr. Agostino Ghiglia, direttore magistrale di questo evento unico che ha portato grande lustro a Torino, è stato curatore anche del volume relativo agli atti raccolti che si può scaricare qui

Riportiamo qui uno dei passi, tra i tanti, significativi del suo discorso:

Il compito più arduo, infine, che sentiamo come dovere fra i doveri, è quello di contribuire ad educare e proteggere le nuove generazioni, creando in loro -protagoniste di una nuova era – la coscienza che la tecnologia è bifronte”.

Invitiamo inoltre a leggere il suo discorso effettuato ed i tanti ed utili contenuti di tutti gli illustri relatori.

 

La nostra Associazione ICT Dott.Com onorata di aver supportato l’iniziativa,

plaude anche l’operato della nostra Presidente Paola Zambon che ha relazionato in tema

di  “Innovazione, Intelligenza artificiale e Internet of things”

a nome del Tavolo GDPR degli Ordini Professionali di Torino (Dottori Commercialisti, Avvocati e Ingegneri),

riprendendo l’importanza della governance della sostenibilità (prima in Italia ad evidenziarlo (vedi atti degli anni precedenti) nei convegni organizzati al Politecnico di Torino) unita alla tecnologia nella progettazione del ciclo di vita del dato personale, per quanto riguarda la privacy e la tutela del “dato sostenibile” © (termine da lei stessa coniato).

 

Per ascoltare l’intervista alla nostra Presidente cliccare qui

 

La nostra Associazione assieme al Tavolo GDPR dei nostri Ordini Professionali (Zambon, Strata, Traversa) di Torino ed al Politecnico di Torino, vi aspettano il 20/11/2023 : troverete l’invito in questo sito.

 

I nostri aggiornamenti sono postati anche nei gruppi in Linkedin: