La nostra Associazione segnala ed invita a partecipare al convegno che si terrà
Venerdì 7 marzo 2025 dalle 9.00 alle 18.00
in Auditorium Città Metropolitana
C.so Inghilterra, 7 a Torino
“LE LIBERE PROFESSIONI ED IL FUTURO“
con una speciale sessione pomeridiana a partire dalle 14.30 dal titolo “Intelligenza artificiale: dalle opportunità all’etica” alla quale parteciperà come relatrice anche la nostra
Presidente Paola Zambon, invitata a relazionare sul tema:
“Etica & IA: aspetti pratici e normativi per il professionista“.
Seguirà una tavola rotonda dal titolo: “Collaborazione tra IA e professionisti, i processi di digitalizzazione e l’impatto sui rapporti con le aziende e la P.A.” cui parteciperà la nostra Presidente assieme ad altri professionisti ed al Presidente Confprofessioni nazionale.
L’interessante iniziativa è organizzata da Confprofessioni Piemonte ed è valida ai fini della maturazione dei crediti formativi per gli Ordini professionali dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, degli Avvocati, degli Ingegneri e dei periti industriali di Torino e patrocinata tra gli altri anche dalla Regione Piemonte e dalla Città metropolitana di Torino.
Sintesi programma della giornata
Ore 9.00 Saluti istituzionali
Verranno apportati i saluti dai rappresentanti delle posizioni apicali di Confprofessioni nazionale, Regione Piemonte, Città di Torino, ANC nazionale, Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti contabili di Torino, Ordine Ingegneri di Torino, Ordine Avvocati di Torino.
Seguiranno:
- Presentazione del 6° rapporto sulle libere professioni in Piemonte a cura del Presidente Confprofessioni Piemonte, Walter Cavrenghi
- Tavole rotonde e dibattito da parte a cura di diversi professionisti e relatori sui temi: responsabilità del professionista (è previsto, tra gli altri, anche l’intervento dell’avv. Claudio Strata, parte del Tavolo degli Ordini professionali GDPR assieme alla nostra Presidente), forme di aggregazione per il futuro dele professioni, bilateralità E.BI.PRO. e GESTIONE PROFESSIONISTI con chiusura lavori mattutini alle ore 13.00.
Dopo il buffet, si aprirà la sessione pomeridiana dedicata all’intelligenza artificiale a partire dalle 14.30 per chiarire gli scenari di opportunità possibili per i professionisti (compresi scenari futuri ipotizzabili per l’architettura) e di come possa utilizzarsi in modo etico l’utilizzo dello strumento intelligente. Vi aspettiamo!!
Presidente Confprofessioni Piemonte
e Presidente Associazione ICT Dott. Com
(foto di repertorio convegno Confprofessioni 2024)